Avatar ce l’ha fatta! E’ da qualche giorno il film con più incassi nella storia del cinema: quasi 2 miliardi di dollari, battendo gli 1,843 miliardi raccolti da “Titanic” nel 1997-1998. Tutto si è già detto sul grande colossal di Cameron, pronto, secondo le ultime voci, a realizzare un sequel (o forse adirittura 2…). Come d’abitudine però non riesco a fare a meno di esprimermi sull’argomento e vi “delizio” con la ricetta che a mio avviso ha portato Avatar sul tetto del mondo (della serie cinema e comunicazione…!)
Prendete:
- un regista di grande successo (molteplici i premi sul suo comodino…);
- un titolo ad effetto, che cattura la curiosità, nonostante (o forse proprio perchè) 9 persone su 10 (una mia stima personale!) non hanno idea di cosa significhi “Avatar”;
- la leggenda di Pocahontas, per far presa sulle signorine;
- un pò di storia recente Statunitense a base di aggressioni militari (Vietnam, Iraq, Afganistan), per far presa sui signorini;
- un pizzico di Matrix, per far presa sui Nerd…;
- qualche buon principio ecologista;
- ottimi spunti tecnologici (nel film si fa esplicitamente riferimento ad una super rete… una sorta di internet 9.0, come lo ha definito Leonardo Tondelli, in un articolo sull’edizione online dell’Unità);
- una tecnologia (3D) che non aveva mai fatto il botto, nel momento in cui, trascinata dalle major, e da uno dei suoi più grandi sostenitori (Cameron stesso) sembra proprio che il botto l’abbia fatto;
- un film di animazione italiano del 2001, per ispirarvi liberamente nel disegno di personaggi e paesaggi;
- tanti (qualità e quantità) effetti speciali, maestose scenografie, eccellente fotografia, per rendere il film davvero memorabile…
e condite tutto con un lieto fine…
Ah dimenticavo… Cucinate gli spettatori a fuoco lento…!
Il mio parere personale (non troppo scontato dopo il papiro di critiche!)??? Assolutamente da vedere!