The purpose of YouTube “Politician” channels is to promote voter education on issues during elections and to encourage voter participation.

Si chiama “You chose 2010” ed è il nuovo insieme di strumenti (toolkit) lanciato in questi giorni da Youtube, per tutti i politici che volessero utilizzare il più popolare dei portali video per le loro campagne.
L’utilizzo dei Social Media da parte di Obama deve aver fatto scuola se Google ha deciso di insistere in questo settore. In effetti il kit di Youtube si presenta come un vero e proprio aggregato di utility, alla portata anche dei meno esperti, con applicazioni in parte gratuite ed in parte a pagamento.

Il “pacchetto politica free” offre:

  • la possibilità di creare il proprio canale privato su cui caricare i video;
  • uno strumento di moderazione per permettere un’interazione con i cittadini, invitati a commentare i contenuti proposti dal politico di turno;
  • uno strumento per l’analisi delle informazioni sulle performance del sito e su coloro i quali lo visitano.

Mentre nel “pacchetto politica premium” sono incluse le possibilità di:

  • creare vere e proprie campagne pubblicitarie, in stile AdWords;
  • pubblicare veri e propri annunci pubblicitari (in stile televisivo tra i 15 e i 30 secondi) su Youtube o sui siti partner;
  • rendere interattivi i propri video, grazie a sezioni cliccabili che portano il visitatore su siti esterni (per esempio siti di fundraising, o pagine di iscrizione…).

Tutto ciò a dimostrazione che l’avvento dei Social Media ha mescolato le carte in tavola anche per quanto riguarda il mondo della politica. Coloro che saranno in grado di maneggiare questo potente strumento comunicativo potrebbero trarne grossi benefici in termini di voti. Resta la speranza che il forte impatto mediatico generato dal mix politica-social network possa riportare in auge l’importanza del concetto di “trasparenza”, un pò come sta accadendo nel mondo commerciale (anche se con le leggi che si discutono in Italia di questi tempi, la direzione non sembra proprio proprio quella…).

Via | Downloadblog