Le mappe mi hanno sempre affascinato. Sarà perchè fin da bambino le associ alla ricerca di un tesoro. Sarà perchè da sempre viaggiare costituisce una delle mia passioni, e la mappa ne costituisce uno strumento complementare fondamentale. Resta il fatto che le rappresentazioni del mondo mi hanno sempre colpito. Oggi grazie a valoriprimilab (ottimo blog di Stefano Principato), ne ho scovato una davvero interessante: la mappa del mondo “social” (cliccaci sopra per ingrandirla).

Quasi superfluo sottolineare l’estensione delle due “nazioni” Facebook e Google, che dominano i due emisferi.
Da notare l’espansione massiccia di Twitter e soprattutto di Habbo. Ancora più interessante fare un paragone con la mappa social, “Online Communities” 
di XKCD, della primavera 2007.

In tre anni direi che sono cambiate un bel pò di cose… Sottolinerei il ridimensionamento di Myspace opposto alla crescita smisurata del gioiello di Zuckerberg. Altre curiosità: Twitter era troppo piccolo per essere rappresentato, Wikipedia mantiene la stessa estensione, come anche Flickr, Orkut e Friendster (che peraltro ha appena ceduto a Facebook parte della sua tecnologia).