Si chiama “superficialità” ed esisteva anche prima di Twitter
“Non ci credo che tutti quelli che sono su Twitter leggano veramente ogni articolo che pubblicano sotto forma di link nei post sulla piattaforma, o, …
“Non ci credo che tutti quelli che sono su Twitter leggano veramente ogni articolo che pubblicano sotto forma di link nei post sulla piattaforma, o, …
Non so esattamente il motivo ma nelle ultime settimane mi sono trovato spesso dinnanzi alla questione “acquisto di tweet” come possibile panacea per una penetrazione …
E’ piuttosto chiaro che una delle possibilità che impone alle aziende (almeno) una riflessione sull’attivazione di strategie di social commerce sia l’opportunità di rendere noto e (condi)visibile …
Credo che la corretta interpretazione di tutto il caotico e oramai stucchevole ambaradan su Twitter ed i fake followers possa situarsi in una posizione intermedia tra l’apocalittico nido …
Complici un fastidioso mal di gola da non far degenerare assolutamente in influenza proprio ad un passo dalle ferie e la possibilità di godersi finalmente …
Il #TTT, portato per la prima volta a Genova da un team coordinato dal sottoscritto, mi ha lasciato in eredità alcune sensazioni che non potevo …
E’ successo tutto molto rapidamente, come spesso accade in questo nostro settore contraddistinto da una velocità frenetica spesso deleteria, a volte appassionante. Proprio come questa.Un’idea, …
Dopo l’articolo/esperimento sui promoted post di Facebook (con tanto di risultati), oggi voglio concentrarmi sulla pubblicità all’interno di Twitter e fornirvi alcune informazioni su come funzionerà la …
Oggi è giorno di Europei. Comincia, infatti, l’avventura della nazionale italiana di calcio al campionato europeo di Polonia e Ucraina. Un’avventura partita sicuramente non sotto …
“Perché si segue un utente su Twitter?” Questa è probabilmente una di quelle domande chiave che, se avete avuto a che fare con il “social …