Oggi la mia città (Genova) è sovrastata da una fitta schiera di grigissime nuvole ma, nonostante ciò, l’ottimismo (una delle qualità più interessanti abbinate alla mia persona…) non mi abbandona. Pertanto ho deciso di portare un pò di colore nei vostri browser e parlarvi dell’importanza dei colori nel Web. Chiaramente i colori sono importantissimi a livello di web design e possono rendere una pagina più o meno attrattiva per i visitatori. Ma oggi  vorrei soffermarmi piuttosto sui colori scelti dalle marche, sulla cromatica dei brand più famosi.

Vi propongo un’eccellente infografica di Colour Lovers, team che si è occupato proprio di analizzare i colori utilizzati dalle 100 marche più potenti su Internet.

Interessante notare che:

  • sono quasi totalmente assenti le marche “non colorate” (grigio o nero e bianco);
  • i primi due brand in cassifica (Google e Msn) sono “multicolore”;
  • il blu nelle varie tonalità è il colore più utilizzato e guarda caso è il colore di quasi tutti i Social Network;
  • seguono nella classifica di diffusione il rosso e l’arancio.
  • i brand appartenenti alle stesse categorie sembrano tendere all’utilizzo di una cromatica simile.

Ma perchè tanta importanza al colore? Ebbene secondo diverse ricerche, l’utilizzo di differenti colori avrebbe un’influenza sugli utenti.

Una delle ultime ricerche che ho trovato online, sull’influenza dei colori nel processo di acquisto mi ha profondamente colpito. Nello studio condotto da Kiss Metric,  l’85% degli intervistati dichiara che il colore del luogo di vendita è una delle ragioni primarie che spingono ad acquistare un prodotto e 8 persone su 10 hanno indicato nel colore la caratteristica primaria di riconoscimento di una marca. Addirittura ogni colore sarebbe associato a particolari caratteristiche che influenzano la percezione del brand da parte del cliente. Tutto la ricerca è stata riassunta nell’imperdibile infografica che vi propongo…

Tutto davvero interessante. E voi siete d’accordo sul fatto che il colore sia così determinante per l’efficacia di una marca?

Discutiamone e… che la conversazione continui!