Guardie e ladri (social)
La scorsa settimana ho letto un’inquietante (almeno dal mio punto di vista) notizia che ha riportato la mia mente direttamente ad una pellicola cinematografica di …
La scorsa settimana ho letto un’inquietante (almeno dal mio punto di vista) notizia che ha riportato la mia mente direttamente ad una pellicola cinematografica di …
Credo che le aspre parole di Nicolas Sarkozy, dopo la spaventosa tragedia di Tolosa, con tanto di accenno a ripercussioni penali per chi consulta in …
L’attualità riesce ad essere spesso beffarda. E proprio nella settimana della tanto chiaccherata autocensura dichiarata da Twitter (avevo cominciato a raccogliere tutti i post sull’argomento …
Facebook non diventerà a pagamento. Nè domani nè (al 99,999999 %) mai!Lo dicono in ordine sparso: il buon senso, fonti più auterevoli di questa, il …
Ma potrei dire Venezuela, Cile, Bolivia o ancora… Angola e Namibia… o per finire Mongolia… Mentre nel Maghreb e in Medio Oriente, i governi spengono …
Se ci chiudono quel rubinetto… hanno capito che Internet non è solo facebook, siti porno e fancazzismo.Se ci chiudono quel rubinetto… vuol dire che forse …
Mi sembrava giusto, nel primo post del 2011, dare spazio ad un evento che reputo molto importante, soprattutto per le ripercussioni future che potrà avere, …
Il fenomeno Wikileaks è sulla bocca di tutti. Assange e le sue rivelazioni segrete stanno facendo discutere tutto il mondo, tutte le classi sociali, dai …
Leggendo l’editoriale di Riccardo Luna su Wired di Novembre mi sono reso conto che, in Italia, una delle problematiche maggiori che investe il mondo di …
L’anno scorso, di questi tempi, anche su questo blog, si sviluppò un’interessante discussione sulla consegna del premio Nobel per la pace a Barak Obama. Ad …